Il lato oscuro del poker: i bari e gli scandali “cheating”
Da sempre esistono i bari, ma negli anni hanno evoluto le loro tecniche grazie all’avvento del poker online degli ultimi ritrovati della tecnologia.
Barare a poker rappresenta il lato oscuro di questo affascinante gioco. Non si parla di bluff, che è del tutto lecito e anzi è una delle “magie” di questo gioco che consente di vincere anche avendo delle carte perdenti.
Il cosiddetto “cheating” consiste nel trarre un vantaggio nel gioco attraverso l’acquisizione di un’informazione in modo non consentito. Come ad esempio le carte truccate, la manipolazione delle carte in modo più o meno favorevole, la presenza di un complice che comunica le carte dell’avversario, l’utilizzo di microcamere nascoste o, nel caso del poker online, l’accesso al sistema di gestione della piattaforma.
Bisogna dire che i bari esistono fin da quando è nato il gioco, quindi ben prima della nascita del poker moderno. La storia è piena di episodi di bari famosi che si sono arricchiti giocando al casinò oppure nelle bisce clandestine, dove c’erano sicuramente meno controlli.
Oggi, proprio grazie alla tecnologia, da un lato è più difficile barare al poker al casinò, dato che questi ultimi hanno a disposizione diversi sistemi per scoprire e allontanare i probabili bari. Ma dall’altro è diventato anche più semplice barare. Negli ultimi anni, infatti, sono state scoperte delle nuove tecniche per barare, tutte connesse con l’utilizzo della tecnologia.
Fonte: Europacalcio.it