Turchia, dopo il rigore di Morata, l’Adana abbandona il campo!
Ha del clamoroso quanto è accaduto nel match di Super Lig turca tra Galatasaray e Adana Demirspor. Infatti, in seguito a un contatto molto dubbio in area di rigore che vedeva coinvolto l’ex Napoli Mertens, i giallorossi sono andati in vantaggio grazie alla trasformazione del penalty di Morata. L’Adana però, non ha tollerato un errore così eclatante e ha deciso di abbandonare il campo, rientrando negli spogliatoi.
LA VICENDA – Ciò che ha portato la squadra al ritiro è stato l’episodio avvenuto al minuto 25 del match, ossia il presunto contatto tra Mertens e il giocatore dell’Adana. Rivedendo le immagini, si nota come il belga cerchi il contatto e si lasci cadere, simulando in modo evidente. L’arbitro ha concesso il calcio di rigore, ma ciò che suscita molti dubbi, è che il VAR non ha richiamato il direttore di gara al monitor per fargli notare come in realtà quel contatto non sia punibile. La dirigenza dell’Adana, in virtù della decisione presa dalla classe arbitrale, decide quindi di ritirare i suoi giocatori dal match e richiamarli negli spogliatoi.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI – Il presidente dell’Adana Demirspor ha commentato così l’accaduto: “Questa non è un’azione contro il Galatasaray. Al 99 percento forse avremmo perso oggi. Questa operazione è stata condotta contro la federazione: avrei fatto la stessa cosa anche se si fosse trattato del Beşiktaş o del Fenerbahçe”.
Il Fenerbahce di Josè Mourinho ha pubblicato un comunicato sull’accaduto: “Con i vostri contratti irregolari, i biglietti del mercato nero e le pubblicità di scommesse illegali, state danneggiando il nostro Stato e la Federazione calcistica turca. I vostri media guidati e le vostre dichiarazioni insincere stanno ingannando il pubblico. Continuate a ingannare arbitri e tifosi di calcio con i vostri calciatori che da anni compiono mosse ingannevoli! Grazie a voi non c’è più né fiducia né giustizia! Ma la persona più innocente e vittima siete sempre voi! Congratulazioni, cosa avete fatto per il calcio turco?”.
Fonte: Europacalcio.it