UEFA, il caso Israele divide l’Europa: tra calcio e diplomazia
Un voto che va oltre il calcio
La possibile espulsione di Israele dalla UEFA ha acceso un dibattito che travalica i confini sportivi. Il voto è stato rinviato, ma resta sul tavolo una questione che intreccia politica, diplomazia e rapporti internazionali, con implicazioni che vanno ben oltre le procedure federali.
Gli alleati di Israele in Europa
Alcuni Paesi sembrano intenzionati a sostenere Israele. La Germania, per legami storici e politici, difficilmente si schiererà contro. La Repubblica Ceca viene considerata un alleato stabile, mentre anche Armenia, Albania e Georgia mostrano segnali di vicinanza. I rapporti amichevoli con Tel Aviv rendono probabile un orientamento favorevole o, quantomeno, una posizione non ostile.
Paesi incerti e scenari ambigui
Altri Stati, invece, mantengono una posizione più prudente. La Croazia non ha ancora preso una linea chiara, mentre la Slovenia, nonostante i legami personali tra il presidente della UEFA e Israele, è sottoposta a forti pressioni esterne. Situazione simile per Danimarca e Svizzera, che potrebbero scegliere la neutralità o, in caso di voto ufficiale, una posizione negativa.
Uno snodo politico e sportivo
Il caso mette alla prova la capacità dello sport di restare indipendente dai condizionamenti esterni. La decisione finale dipenderà dall’equilibrio tra solidarietà verso Israele e interessi strategici dei singoli Paesi, in un contesto in cui il calcio diventa terreno di riflesso delle tensioni geopolitiche.
LEGGI ANCHE:
- Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
- Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
- Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
- Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
- Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
- Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
- Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
- Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
- Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
- Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
- Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
- Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
- Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
- Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
- Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo
Fonte: Europacalcio.it