Napoli, De Bruyne tra magie e nodi tattici con Conte

De Bruyne, impatto da fuoriclasse in Serie A

L’arrivo di Kevin De Bruyne al Napoli ha acceso la Serie A. Tre gol nelle prime cinque giornate, due rigori e una punizione magistrale, oltre a giocate illuminanti che hanno confermato il suo valore assoluto. L’assist non concretizzato da Di Lorenzo contro il Milan è solo l’ultimo esempio della sua capacità di incidere.

Le scelte di Conte e le prime tensioni

Nonostante un rendimento elevato, alcune decisioni di Antonio Conte hanno acceso il dibattito. Il tecnico ha sostituito De Bruyne due volte nelle ultime gare: a Manchester, per esigenze tattiche dopo l’espulsione di Giovanni Di Lorenzo, e a Milano, dove il belga ha mostrato segnali di insofferenza. Conte ha subito chiarito: “Se era contrariato per il risultato va bene, altrimenti ha preso la persona sbagliata”.

McTominay e i nuovi equilibri tattici

Parallelamente, resta aperto il tema della posizione di Scott McTominay, spostato largo a sinistra nel 4-4-2 già nel finale della scorsa stagione e oggi chiamato a integrarsi in un sistema che vede De Bruyne e Højlund al centro del progetto offensivo del Napoli. La resa collettiva, con 12 punti in 5 gare, testimonia la solidità della squadra, ma il vero banco di prova sarà capire se questa convivenza possa rappresentare la soluzione migliore a lungo termine.

Un Napoli in evoluzione

Il Napoli è primo in classifica, ma il percorso di adattamento non è ancora concluso. La gestione di campioni come De Bruyne richiede equilibrio, e Conte sa bene che il futuro del progetto passa anche dalla sua capacità di armonizzare talento individuale e disciplina collettiva.

LEGGI ANCHE:

  1. Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
  2. Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
  3. Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
  4. Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
  5. Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
  6. Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
  7. Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
  8. Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
  9. Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
  10. Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
  11. Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
  12. Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
  13. Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
  14. Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
  15. Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply