Akanji, l’imprescindibile di Chivu: sicuro il riscatto; le cifre dell’affare
Manuel Akanji, centrale svizzero di proprietà del City e in prestito all’Inter, è un elemento fondamentale per Chivu: le cifre del riscatto
AKANJI RISCATTO CIFRE – Le vie del mercato l’hanno condotto sulla sponda nerazzurra del Naviglio e, almeno fino a questo momento, la scelta si è rivelata più che azzeccata. Dopo il “No, grazie” rifilato al Milan, a causa della mancata partecipazione alla Champions League del Diavolo in questa stagione, il centrale di proprietà del Manchester City ha firmato il proprio patto con l’Inter proprio allo scadere della sessione estiva del mercato. Tra il trentenne centrale e la Beneamata, è scattato subito l’amore. In particolare, un grande feeling calcistico con Mister Chivu, il quale ha già chiamato in causa lo svizzero in sei occasioni nel corso della stagione, per un totale di 370 minuti di gioco.
E Akanji sta ampiamente ripagando la fiducia dell’ex difensore nerazzurro con prestazioni di assoluto livello, che farebbero già propendere per il riscatto del cartellino da parte della società nerazzurra. Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, l’obbligo condizionato inserito nel riscatto del classe 1995 prevede un esborso di 15 milioni di euro, a fronte della vittoria dello Scudetto o del 50% delle presenze maturate dall’elvetico in stagione.
Nonostante ciò, l’Inter sarebbe così convinta della bontà dell’operazione da definire la trattativa a titolo definitivo a prescindere da queste condizioni, il che estenderebbe il patto di Akanji coi nerazzurri oltre il 30 giugno 2026. Del resto, le situazioni Acerbi e De Vrij condurranno la dirigenza a optare per la definizione di (almeno) un affare nel reparto difensivo. La strada nerazzurra del futuro di Manuel Akanji sembra già ben indirizzata.
Oltre all’articolo: “Akanji, l’imprescindibile di Chivu: sicuro il riscatto; le cifre dell’affare”, leggi anche:
Barcellona, nel mirino Lautaro Martinez: priorità di mercato 2026
Real Madrid, piani chiari: Nico Paz nel mirino per il 2026
Fonte: Europacalcio.it