UEFA respinge la Superlega: modello svizzero confermato

Foto © Stefano D’Offizi

UEFA dice no alla Superlega

La UEFA ha ribadito la sua posizione netta contro la Superlega, scegliendo di mantenere il modello svizzero della Champions League anche oltre il 2027. Dopo nuovi incontri con A22 Sports Management, l’organizzazione ha preferito la stabilità a riforme che rischierebbero di accentuare le disuguaglianze.

Il valore del modello svizzero

Introdotto nel 2024, il formato è stato criticato per la riduzione della suspense nella fase iniziale, ma la UEFA ha già apportato correttivi. Dalla stagione in corso, le prime quattro squadre godranno di vantaggi concreti, come la possibilità di giocare in casa le gare di ritorno, aumentando così il peso competitivo di ogni partita.

Motivazioni politiche ed economiche

La decisione della UEFA è anche politica. Accettare modifiche immediate equivarrebbe a un’ammissione di fallimento, dando forza al progetto della Superlega, ormai sostenuto quasi solo dal Real Madrid. Sul piano economico, invece, il modello svizzero garantisce stabilità: il montepremi supera i 2,5 miliardi di euro annui, con ricavi stimati tra i 5 e i 6 miliardi da diritti TV e sponsorizzazioni.

Il rischio di squilibri

Non mancano i malumori dei club medio-piccoli, che temono un aumento del divario economico rispetto alle grandi potenze. La UEFA ha stanziato 308 milioni di euro a sostegno dei club esclusi dalle coppe, ma le disparità restano.

In definitiva, la scelta della UEFA difende un sistema imperfetto ma più inclusivo, contro un elitarismo che rischierebbe di frammentare il calcio europeo.

LEGGI ANCHE:

  1. Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
  2. Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
  3. Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
  4. Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
  5. Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
  6. Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
  7. Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
  8. Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
  9. Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
  10. Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
  11. Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
  12. Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
  13. Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
  14. Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
  15. Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply