Palermo e non solo: le squadre candidate alla promozione in A

Nel campionato di Serie B ogni stagione si rivela un’incognita, caratterizzata da un equilibrio tecnico che rende difficile individuare con certezza le squadre destinate alla promozione diretta. È un calcio fatto di determinazione e passione dove la squadra meglio attrezzata per la categoria e in forma riesce a dominare e a vincere. A questo si aggiunge la lunga lotta ai playoff che designa la terza squadra che conquista la Serie A. Nel contesto attuale, alcune formazioni emergono come candidate credibili per il salto di categoria, grazie a un mix di struttura tecnica, guida dirigenziale e ambizione dichiarata. Non sempre si tratta delle squadre momentaneamente ai vertici della classifica, ma di club che presentano un profilo competitivo costante e potenzialmente sostenibile nel medio-lungo periodo. Quali potrebbero essere allora le squadre che dispongono delle migliori chance per conquistare la promozione in Serie A? Scopriamolo.

Palermo

Già da prima che iniziasse la stagione i siciliani venivano indicati da tutti come i maggiori candidati al ritorno sui grandi palcoscenici. Con l’arrivo in panchina di Pippo Inzaghi, reduce dalla promozione col Pisa, i vari media e anche le quote relative alla Serie B hanno iniziato a prendere sempre più in considerazione i rosanero, che mancano nel massimo campionato dal 2017. La rosa del Palermo combina esperienza e talento offensivo, mentre la proprietà ha dimostrato solidità progettuale e ambizione. C’è grande fiducia nella squadra che sta macinando gioco e risultati, imponendo la propria tattica e la propria forza. Ed è per questo che il club rosanero è indicato come favorito assoluto per la vittoria finale.

Venezia

Il Venezia ha chiuso la scorsa stagione con la retrocessione dalla Serie A tra le lacrime dell’allora allenatore Eusebio Di Francesco. Ma smaltita l’amarezza della sconfitta la squadra arancio-nero-verde si è presentata alla nuova stagione come una delle rivali più credibili nella corsa, anzi nel ritorno, alla Serie A. Forte di una rosa collaudata e con un’identità tattica ben definita, il club lagunare ha beneficiato di una programmazione efficace, basata su continuità tecnica e valorizzazione delle individualità. Sicuramente gli esperti la inseriscono tra le prime tre favorite per la vittoria finale, a testimonianza di una fiducia consolidata da parte degli operatori. Ma al momento, a dare una spinta in più alle chance di successo dei lagunari sono le prestazioni in campo.

C’è ancora alternanza di risultati, alla ricerca di una stabilità sul piano del gioco, ma è anche vero che la squadra allenata da Giovanni Stroppa ha dato dimostrazione di saper esprimere calcio, soprattutto in alcune delle partite contro le dirette concorrenti. E a dicembre sarà in campo anche per giocarsi gli ottavi di finale di Coppa Italia contro l’Inter, in una sfida che chiarirà ancora una volta le ambizioni della squadra veneta. Ambizioni che si rifletteranno in campionato dove il Venezia, se manterrà compattezza e lucidità nei momenti di pressione avrà chance serie di inserirsi tra le prime.

Modena

Il Modena si è progressivamente affermato come una delle realtà emergenti più interessanti della Serie B. All’inizio della stagione non partiva certamente con i favori del pronostico, ma ha costruito una rosa solida, equilibrata e ben allenata. E in campo sta dimostrando di essere una squadra fisica, in grado di sfruttare muscoli e centimetri per imporre una supremazia soprattutto a centrocampo. È lì che sta costruendo i suoi successi, limitando le incursioni avversarie, raccogliendo palla e portandosi in attacco. Un concetto semplice ma che è determinante soprattutto in un campionato fisico e muscolare come la Serie B. La società emiliana ha però dimostrato capacità di programmazione, intervenendo sul mercato con scelte mirate e funzionali al sistema di gioco. Se riuscirà a mantenere alta l’intensità nel corso della stagione e a ottenere risultati continui contro le dirette concorrenti, il Modena potrebbe rappresentare una sorpresa concreta nella lotta promozione.

Frosinone

E poi c’è il Frosinone, realtà che ha vissuto negli ultimi anni saliscendi tra Serie A e Serie B, e per questo è squadra che non può essere sottovalutata. Pur non essendo sempre protagonista nella lotta promozione, ha dimostrato di saper costruire periodi di rendimento notevole e di rimanere competitivo nei momenti decisivi. Tranne l’anno scorso quando solo una manciata di punti ha evitato il disastro della retrocessione in Serie C. Una stagione tribolata, fatta di sconfitte e di difficoltà a creare un gruppo squadra e tattiche utili a migliorare la propria posizione in graduatoria. Eppure il Frosinone si è salvato, ha apportato correttivi in squadra durante il mercato e ora, grazie anche alla solidità del club e di una tifoseria motivata, ha ripreso equilibrio e forza. Questo ha permesso alla squadra di trovare continuità e vertice della classifica, così da candidarsi seriamente al ritorno in Serie A.

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply