Serie A Lecce-Napoli: i pugliesi ospitano i partenopei
Foto © Stefano D’Offizi
La squadra di Conte fa visita a quella di Di Francesco allo Stadio Via del Mare di Lecce nel tardo pomeriggio di martedì 28 ottobre, gara valida per la 9^ giornata di Serie A
Neanche il tempo di fare i conti e guardare la classifica che ricomincia già subito la Serie A. Ecco infatti che arriva il secondo turno infrasettimanale della stagione. Ad aprire le danze ci pensa la sfida tra Lecce e Napoli: le due squadre si affronteranno allo Stadio Via del Mare di Lecce nel tardo pomeriggio di martedì 28 ottobre 2025 a partire dalle ore 18:30.
La squadra di mister Eusebio Di Francesco ospiterà quindi i ragazzi di mister Antonio Conte in questo anticipo della 9^ giornata del massimo campionato italiano. Come raccontano le statistiche presenti sulle principali app scommesse sportive, il Napoli campione d’Italia è favorito sulla carta contro questo Lecce, ma nel calcio mai dire mai.
Serie A Lecce-Napoli: come arrivano le due squadre
Il Lecce non sta attraversando un momento idilliaco. La squadra di Di Francesco si trova infatti a quota 6 punti in classifica dopo le prime 8 partite di questo campionato. I pugliesi vengono dalla dolorosa sconfitta per 3-2 in trasferta contro l’Udinese. L’ultimo successo dei giallorossi è quello di misura per 0-1 in trasferta a Parma ad inizio ottobre. L’obiettivo del Lecce è chiaramente quello di raggiungere la salvezza il prima possibile e di rimanere nella massima serie italiana.
Discorso molto diverso ovviamente per il Napoli, che dopo un momento di sbandamento in cui ha perso prima in campionato contro il Torino e poi in Champions League contro il Psv Eindhoven è riuscito a battere l’Inter allo Stadio Diego Armando Maradona lo scorso weekend. La squadra di Conte è quindi subito tornata in testa alla classifica a quota 17 punti a pari merito con la Roma, a +1 sul Milan. L’obiettivo dei partenopei è quello di riconfermarsi nella vittoria dello scudetto.
Serie A Lecce-Napoli: precedenti e statistiche
Lecce e Napoli si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 39 volte: 7 vittorie dei pugliesi, 14 pareggi e 18 successi dei partenopei. Considerando però solo le partite disputate al Via del Mare, il bilancio è più equilibrato: 5 trionfi a 7 in favore degli ospiti, con 8 pareggi.
Nella passata stagione ha sempre vinto il Napoli in entrambe le occasioni e con lo stesso risultato: 1-0 all’andata al Maradona nell’ottobre del 2024 e 0-1 al ritorno al Via del Mare nel maggio del 2025. I partenopei vengono da 6 risultati utili consecutivi, di cui 4 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo successo dei giallorossi risale al 2-3 arrivato nel febbraio del 2020.
LEGGI ANCHE:
- Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
- Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
- Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
- Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
- Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
Fonte: Europacalcio.it
 
					 
				