Fiorentina-Juventus, Spalletti: “Abbiamo quasi tutto, dobbiamo essere al top e pronti. La Nazionale…”
Luciano Spalletti ha parlato alla vigilia della trasferta della Juventus contro la Fiorentina, dodicesima di Serie A 2025/26. Le dichiarazioni principali del mister bianconero:
“Abbiamo lavorato, non avevo molti calciatori a disposizione ma abbiamo co il gruppo ho visto qualcosa di nuovo, hanno fatto attenzione a quello che si diceva ed è bella questa disponibilità; poi, qui sono superorganizzati, meglio di così non si può chiedere e nonostante qualcuno avesse avuto dieci ore di volo è voluto esserci. Sono contento di aver trovato quello che speravo, abbiamo tante cose e dobbiamo riconoscerle, metterle in pratica nei momenti corretti e giusti perché poi abbiamo quasi tutto, non dobbiamo farci travolgere da alcuni periodi“.
Su Koopmeiners: “In generale non è il ruolo che cambia il grande giocatore, lui fa vedere che conosce e sa adattarsi all’evoluzione del calcio, dobbiamo capire dove vogliamo sfruttare le sue qualità, in queste tre partite le ha fatte vedere ma è stato bravo anche dove pensavo avesse più difficoltà quando giocava con Gasp”.
Sulla Fiorentina: “Ci sono già stato a Firenze, la conosco bene, il mio passato di vita… accetterò qualsiasi situazione mi troverò davanti, entrerò in campo essendo l’allenatore della Juventus. Per l’amore che abbiamo per questo sport dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stessi e non il peggio, ho sempre rispettato tutti, non ho debiti con nessuno dal punto di vista morale e mi aspetto una grande partita dai miei calciatori perché non troveremo una squadra al massimo delle possibilità ma una squadra e una città intera che darà il massimo. Un allenatore che conosco, mi è piaciuto vederlo, un ambiente che ha un amore sconfinato per la squadra di calcio… dobbiamo essere veramente al top e pronti a tutto“.
Spalletti aggiunge: “La difesa a quattro? Abbiamo bisogno di ulteriore tempo e per questa ipotesi abbiamo bisogno di qualche difensore a disposizione. Essere della Juventus non significa essere presuntuosi ma non subire le pressioni. Rinnovo di Yildiz? Non spetta a me, la guardo, la ascolto, poi la società sa quello che fare, per me è lo spacca-moduli, lo spacca-schemi, quello della fucilata nella notte, accendere un dialogo con lui significa farlo con la squadra, ha i comportanti da leader di squadra e per me è il massimo.
La Nazionale? Inutile ritornare a fare gli stessi discorsi, secondo me ci siamo resi conto che il percorso sarebbe stato questo e siamo in corsa per il nostro obiettivo; abbiamo una Nazionale molto forte, bisogna sostenere i giocatori e il commissario tecnico come discorso generale, possiamo aiutarla solo volendogli bene e standogli vicino, meritano il mio bene. Se ci fosse qualcosa, noi saremo contenti di mettergli a disposizione le necessità che hanno per portare un contributo di tempo, di disponibilità che possa aiutare a partecipare ai Mondiali di calcio, una cosa che sono convinto avverrà ma se si può dare una mano, diamola tutti insieme, perché poi le difficoltà ci sono ma abbiamo giocatori top anche noi”.
OLTRE A “FIORENTINA-JUVENTUS, SPALLETTI..., LEGGI, AD ESEMPIO:
- Sorteggio playoff Mondiali 2026, ecco l’avversaria dell’Italia
- Como, Ludi: “Squadra evoluta, in panchina un fuoriclasse e c’è ancora margine. Morata, Nico…”
- Milan, Tare e il derby: “Curioso, non decisivo ma importante per credibilità al progetto; voglio vincere trofei”
- Italia-Norvegia, improvviso Haaland in due minuti affonda gli azzurri: ufficiali i playoff, scandinavi ai Mondiali
- Fiorentina, Vanoli: “Motivato dalla sfida, sono stato diretto con i ragazzi”
- Italia, Orsolini: “Obiettivo più grande di moduli e avversari, sarebbe il punto più alto in carriera”
- Inter-Lazio, Lautaro al 2′ e poi Bonny nella ripresa: nerazzurri in testa con la Roma
- Verona, Hellas maschile e femminile al Bentegodi in sequenza per la prima volta: ecco quando
- Juventus, Spalletti si presenta in bianconero: “Sensazioni bellissime, stimolante tutto; riportiamola ad alti livelli”
- Bologna-Skorupski, rinnovo e quasi dieci anni insieme
- Verona, l’opinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
- Camp Nou-Barcellona, le ultime: il comunicato blaugrana
- Chelsea-Benfica, Mourinho: “Bella accoglienza? E’ cultura inglese, sarà diverso a Torino. Napoli…”
- Milan, Rabiot si presenta: “Grande voglia, scelta e progetto giusto. Allegri, l’ambiente…”
- Cremonese, Vardy si presenta: “Bello sentirsi voluto, grande esperienza. Maresca, Ranieri…”
- Sorteggi Champions League 2025/26: Chelsea per Napoli e Atalanta (anche rispettivamente City e Psg), Real-Juve, Inter con due inglesi
- Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”
- Milan, Allegri si (ri)presenta: “Entusiasta, si parte dalla società, porre le basi e a marzo si decide la stagione. Leao…”
- Cagliari, Pisacane e Angelozzi si presentano: “Sana paura, tanta passione e orgoglio; progetto giovane richiede pazienza, non sono Guardiola”
Fonte: Europacalcio.it