Verona-Fiorentina, assente lo spettacolo ma Bernede la sblocca nel recupero: 1-0

Dall’inviato a Verona – Nel tradizionale clima di gemellaggio tra le due tifoserie, Hellas e Fiorentina si affrontano allo stadio Bentegodi, entrambe reduci da due sconfitte rispettivamente contro Milan e Como e con situazioni di classifica differenti: viola sesti e con ambizioni europee, gialloblù quart’ultimi e dai primi di novembre senza vittoria in casa.

Pochi minuti e il primo intervento è di Montipò,  attento sul colpo di testa di Kean e poi al 20′ su Zaniolo, più semplice, ancora di testa. La gara è  priva di emozioni, andamento lento, volontà ma diversi errori veneti e una conclusione di Sarr al 22′ e una pericolosa di Tchatchoua al 34′.

Nella ripresa si prova a fare qualcosa di più: questa volta è il Verona a creare la prima chance con Livramento e una seconda con la girata di Dawidowicz che di testa sfiora il palo al 69′.

Sostituzioni e l’uscita in barella di Kean non al meglio dopo un duro contrasto di testa sono le altre annotazioni della ripresa. Due presupposti scaligeri che si fanno preferire nel finale per sbloccare il match fino al recupero quando Bernede sigla l’importante gol da tre punti.

Nel prossimo turno, trasferta a Torino per la squadra di Zanetti contro la Juventus mentre quella di Palladino riceverà il Lecce.

HELLAS VERONA: Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni (77′ Oyegoke), Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov, Livramento (70′ Bernede); Sarr (77′ Mosquera)

Allenatore: Paolo Zanetti

FIORENTINA: De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri (71′ Marì) Parisi; Mandragora (66′ Fagioli), Cataldi; Zaniolo (84′ Caprini), Folorunsho (71′ Ndour), Beltran; Kean (66′ Richardson)

Allenatore: Raffaele Palladino

Ammoniti: Duda, Folorunsho, Richardson, Oyegoke

Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply