Mondiali 2026, orari scomodi: partite anche alle 2 di notte

Mondiali 2026, una sfida di orari per i tifosi europei

I Mondiali 2026 porteranno una novità non semplice da digerire per i tifosi europei: diverse partite inizieranno dopo la mezzanotte. Le gare, che si disputeranno tra Stati Uniti, Canada e Messico, seguiranno quattro fasce orarie: 17:00, 20:00, 23:00 e 2:00 (ora del Regno Unito).

Clima e televisione, il compromesso della FIFA

La scelta risponde a una doppia esigenza. Da un lato, evitare il caldo estremo di mezzogiorno e primo pomeriggio in Nord America. Dall’altro, garantire fasce appetibili per il pubblico televisivo europeo. Il vicepresidente della FIFA, Victor Montagliani, ha sottolineato che «gli orari sono sempre una sfida» e che la priorità resta la tutela dei giocatori e la qualità dello spettacolo.

Deroghe e precedenti storici

I pub britannici potrebbero ottenere deroghe sugli orari di chiusura per permettere ai tifosi di seguire le gare notturne. Non sarebbe la prima volta: in passato, eventi internazionali hanno spinto le autorità ad allentare le restrizioni. Le partite fissate alle 2 del mattino restano un’eccezione rara, l’ultima risale al 2014 con Costa d’Avorio-Giappone.

Allenatori e giocatori contro il caldo

Durante il recente Mondiale per Club, tecnici come Luis Enrique e Enzo Maresca hanno denunciato il clima insostenibile, con temperature vicine ai 40 gradi. Una conferma che il tema degli orari non riguarda solo i tifosi, ma anche la sicurezza dei protagonisti in campo.

LEGGI ANCHE:

  1. Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
  2. Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
  3. Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
  4. Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
  5. Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
  6. Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
  7. Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
  8. Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
  9. Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
  10. Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
  11. Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
  12. Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
  13. Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
  14. Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
  15. Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply