Inter-Lazio, Lautaro al 2′ e poi Bonny nella ripresa: nerazzurri in testa con la Roma

L’Inter chiude l’undicesima giornata di Serie A ospitando la Lazio nel posticipo domenicale: considerando i pareggi di Juventus e Milan (prossimo avversario alla ripresa tra due settimane), approfittando della sconfitta del Napoli a Bologna, l’eventuale quinta vittoria consecutiva considerando tutte le competizioni varrebbe il primo posto in classifica insieme alla Roma.

Davanti a quasi 74000 spettatori, subito aggressione massima dell’Inter e in una di queste, palla a Lautaro che con un gran tiro in area al 2′ ritrova il gol in campionato entrando sempre piu nella storia del club tra gli applausi di Chivu e il gran tifo della Curva, secondo anello verde.

La risposta avversaria al 18′, quando Zaccagni riceve palla sulla sinistra, si accentra ma il suo tiro finisce alto. Sei minuti dopo, replica nerazzurra ma una bella manovra non viene sfruttata da Sucic.

Si va all’intervallo dopo diverse interruzioni e poche emozioni, risultato aperto consente alla Lazio di provarci nella ripresa come al 52′, prima parata di Sommer su Guendouzi.

A mezz’ora dalla fine, ottima azione precisa con assist dalla fascia di Federico Di Marco per Bonny che sottoporta realizza il 2-0: il Meazza vibra di passione e comincia a volgere pensieri al Milan oltre a cori per la squadra. Pochi minuti dopo, tiro dal limite di Zielinski ma la terza rete è annullata per un fallo di mano dopo controllo Var. Venti minuti finali per Thuram e standing ovation e coro per capitan Lautaro; al 77′, Provstgaard di testa, traversa e palo di con palla che finisce tra le mani di Sommer.

Al triplice fischio, ufficiali i tre punti per i ragazzi di Chivu, ora primi in classifica insieme alla Roma vincente qualche ora fa in casa contro l’Udinese con lo stesso risultato.

Nel prossimo turno, tra due settimane causa sosta per le Nazionali, il già citato derby di Milano mentre la Lazio riceverà allo stadio Olimpico il Lecce.

Inter: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (55′ Carlos Augusto), Barella, Calhanoglu (80′ Frattesi), Sucic (55′ Zielinski), Dimarco; L. Martinez (70′ Thuram), Bonny (80′ Pio Esposito)

Allenatore: Cristian Chivu

Lazio: Provedel; Lazzari (68′ Luca Pellegrini), Gila, Romagnoli (75′ Provstgaard), Marusic, Guendouzi, Cataldi (64′ Vecino), Basic; Isaksen (64′ Pedro), Dia (64′ Noslin), Zaccagni

Allenatore: Maurizio Sarri

Ammoniti: Akanji, Sucic, Dumfries, Carlos Augusto

Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo

OLTRE AD  “INTER-LAZIO…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Inter-Lazio, Sarri: “Difficile contro una delle più forti in Europa ma è una opportunità. Chivu…”
  2. Serie A, Como-Cagliari e Lecce-Hellas nel sabato pomeriggio dell’undicesima giornata: stesso risultato
  3. Verona, Hellas maschile e femminile al Bentegodi in sequenza per la prima volta: ecco quando
  4. Fiorentina, Vanoli è il post Pioli: ufficiale
  5. Fiorentina-Pioli, si volta pagina: ufficiale l’esonero
  6. Napoli-Eintracht, Conte: “Critiche su tutto; il napoletano è un sognatore, troppe voci e chiedo di essere compatti e vicini”
  7. Verona-Inter, a Zielinski risponde Giovane ma al 94′ autogol fatale
  8. Juventus, Spalletti si presenta in bianconero: “Sensazioni bellissime, stimolante tutto; riportiamola ad alti livelli”
  9. Verona-Cagliari 2-2: a Gagliardini ed Orban rispondono Idrissi e Felici
  10. Napoli-Inter, le dichiarazioni di Conte e Chivu post gara
  11. Bologna-Skorupski, rinnovo e quasi dieci anni insieme
  12. Verona, l’opinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
  13. Camp Nou-Barcellona, le ultime: il comunicato blaugrana
  14. Chelsea-Benfica, Mourinho: “Bella accoglienza? E’ cultura inglese, sarà diverso a Torino. Napoli…”
  15. Verona-Juventus, (quasi) tutto nel primo tempo: gara e dichiarazioni post
  16. Milan, Rabiot si presenta: “Grande voglia, scelta e progetto giusto. Allegri, l’ambiente…”
  17. Cremonese, Vardy si presenta: “Bello sentirsi voluto, grande esperienza. Maresca, Ranieri…”
  18. Sorteggi Champions League 2025/26: Chelsea per Napoli e Atalanta (anche rispettivamente City e Psg), Real-Juve, Inter con due inglesi
  19. Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”
  20. Milan, Allegri si (ri)presenta: “Entusiasta, si parte dalla società, porre le basi e a marzo si decide la stagione. Leao…”
  21. Cagliari, Pisacane e Angelozzi si presentano: “Sana paura, tanta passione e orgoglio; progetto giovane richiede pazienza, non sono Guardiola”

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply