CENNI GENERALI
Di seguito il regolamento ufficiale della manifestazione. Ricordiamo che per partecipare bisogna essere membri dell’associazione Zemania.
ETICA
Al fine di far divertire tutti, ed evitare qualsiasi tipo di agevolazione voluta o non voluta, preghiamo chi decide di iscriversi al nostro gioco di consegnare la migliore formazione possibile per tutto il campionato. Qualsiasi comportamento che sarà ritenuto offensivo verso l’Organizzazione, lo Staff o verso i partecipanti al gioco, verrà punito con sanzioni fino alla squalifica della squadra da tutti i tornei (vedi sezione Provvedimenti e Squalifiche).
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
L’iscrizione ad uno o più tornei avviene tramite APP ed è consentita esclusivamente ai soci di Zemania ASD.
Sebbene il nostro gioco non sia a numero chiuso, consigliamo di anticipare l’iscrizione per evitare il traffico che si creerà negli ultimi giorni di iscrizione.
COME FORMARE LA ROSA
Ogni giocatore avrà a disposizione 400 (350 per iniziare + altri 50 che verranno aggiunti a metà campionato per il mercato di riparazione) Fanta-crediti per formare la propria rosa di 23 calciatori per ogni squadra creata. Si può comprare qualsiasi calciatore di seria A, purché si rientri nel budget a disposizione. La rosa dovrà essere composta obbligatoriamente da: 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti, 6 attaccanti. In questa edizione del gioco non verrà preso in considerazione il ruolo del trequartista.
Pertanto, nella lista dei calciatori, i trequartisti saranno utilizzati semplicemente come centrocampisti o attaccanti (TC – Trequartista Centrocampista; TA – Trequartista Attaccante).
E’ possibile creare la rosa dal momento in cui saranno caricate sul sito del gioco le quotazioni dei calciatori che saranno fruibili tramite APP. Sarà comunque inviata una notifica Push di avviso.
Ad ogni modo per poter creare la rosa bisognerà accedere alla sezione mercato non appena la stessa sarà disponibile tramite APP.
Ogni Allenatore potrà creare la propria rosa acquistando o vendendo giocatori a proprio piacimento fino al giorno della chiusura ufficiale che sarà visibile tramite APP e/o tramite invio di opportune notifiche; dal giorno fissato in poi sarà possibile acquistare o vendere giocatori solo utilizzando la funzione di mercato (vedi paragrafo).
IL MERCATO
Il mercato sarà sempre aperto tranne nei giorni nei quali sono previste le partite.
Il numero massimo di cambi che possono essere effettuati per ogni squadra è fissato in 23; i cambi possono essere effettuati sempre rispettando i vincoli imposti dal budget a disposizione; per nessun motivo sarà consentito acquistare un giocatore avente una quotazione superiore alla disponibilità residua.
Qualora un calciatore subisse un infortunio che comprometterebbe l’intera stagione, la sua sostituzione sarà considerata un normale cambio che rientra nelle regole di mercato.
I CAMBI EXTRA
I cambi extra (giocatori che vanno a giocare in serie B o all’estero) saranno comunicati direttamente dal sistema che informerà gli allenatori della necessità di effettuare le sostituzioni per completare la rosa.
I cambi extra sono obbligatori per poter schierare la formazione.
Il giocatore ceduto come cambio extra sarà valutato nella vendita alla quotazione ultima di mercato.
Eventualmente il giocatore non avesse più quotazione il suo valore sarà di default pari ad “1 credito”.
I cambi extra non saranno conteggiati come cambi normali di mercato e quindi non influiranno sul numero massimo di cambi previsti per la stagione.
L’acquisto di un giocatore in sostituzione del calciatore non più nel Campionato di Serie A deve rispettare i vincoli imposti dal proprio budget a disposizione.
COME SI GIOCA
Per ogni turno di Campionato della Serie A ogni Allenatore dovrà inserire le seguenti informazioni:
· Formazione schierata
· Scommessa sull’assist o goal
· Schedina (opzionale)
FORMAZIONE SCHIERATA
Ogni giocatore dovrà inserire la formazione per ogni turno di campionato specificando gli 11 calciatori titolari e le 7 riserve utilizzando i giocatori presenti nella propria rosa; non è possibile schierare un giocatore venduto né è possibile vendere un giocatore schierato nella settimana stessa (eventualmente sarà possibile venderlo nella settimana successiva).
La prima riserva deve essere obbligatoriamente un portiere.
Saranno validi i seguenti moduli di gioco: 3-4-3 / 3-5-2 / 4-5-1 / 4-4-2 / 4-3-3 / 5-4-1 / 5-3-2
La formazione schierata potrà essere modificata quante volte desiderato fino al limite massimo di tempo previsto (vedi Come e dove si consegna).
Nel caso in cui uno o più titolari (fino ad un massimo di tre) non dovesse giocare e quindi non prenderà voto, entrerà la prima riserva schierata dello stesso ruolo (portiere per portiere, difensore per difensore, centrocampista per centrocampista, attaccante per attaccante).
L’ordine di ingresso delle riserve è determinato dall’ordine in cui sono stati schierati i giocatori nella panchina e non dal loro ruolo.
Pertanto, nel caso in cui fosse stata schierata la formazione con le defezioni indicate:
P
D (non gioca)
D
D
D
C (non gioca)
C
C
A (non gioca)
A (non gioca)
A
E la riserva fosse composta da:
P – A – A – C – C – D – D
Sarebbero sostituiti i due attaccanti ed il centrocampista ma non il difensore.
SCOMMESSA SULL’ASSIST O GOAL
Dopo aver schierato la formazione, si ha la possibilità di effettuare una scommessa. Si può scegliere un calciatore tra quelli schierati, in campo e non in panchina, che secondo l’Allenatore effettuerà un assist o un goal nella prossima sfida di Serie A.
Si può scegliere solo un calciatore tra quelli messi in formazione.
SCHEDINA
Ogni settimana gli Allenatori potranno compilare una “schedina” pronosticando i risultati delle 10 partite di Seria A che si svolgeranno nel turno relativo.
Il pronostico per ogni incontro potrà essere 1 (vittoria della squadra che gioca in casa), X (pareggio), 2 (vittoria della squadra che gioca fuori casa).
Le schedine giocate dagli Allenatori saranno oggetto di reports statistici sulle abilità calcistiche degli Allenatori e saranno utili per l’acquisizione di crediti utili all’acquisto di giocatori.
Chi non compila la schedina non subirà alcuna penalità tuttavia si volesse guadagnare più crediti è vivamente consigliata la compilazione.
COME E DOVE SI CONSEGNA
La formazione e le altre informazioni inserite potranno essere consegnate e modificate fino al termine massimo di 30 minuti prima del match di apertura di giornata. Il gioco si intende fruibile esclusivamente tramite APP.
Ad esempio, nel caso in cui il primo anticipo è fissato alle 20:45 le informazioni potranno essere inserite fino alle 20:15.
Attenzione: ricordiamo a tutti gli Allenatori che qualora la formazione non venga inserita entro l’orario limite previsto sarà applicata la regola di penalità descritta nel regolamento dei singoli Tornei.
REGOLE DI CALCOLO DEI PUNTEGGI E DEI PREMI
Di seguito sono riportate tutte le regole previste dal regolamento per i calcoli del punteggio base di una squadra e per il calcolo del risultato nel caso di Tornei che prevedono un incontro tra due squadre.
IL PUNTEGGIO BASE DI UNA SQUADRA
Il punteggio di base di una squadra è dato dalla somma dei voti dei giocatori schierati regolarmente o subentrati dalla panchina sulla base delle regole descritte nel paragrafo “Come si Gioca”.
Si ricorda che per quanto concerne i voti i dati unici di riferimento sono quelli pubblicati esclusivamente dal sito https://zemania.it/
Ai fini del calcolo si riportano i seguenti casi speciali:
· Il calciatore s.v. (senza voto) avrà un punteggio pari a 0 indipendentemente da quanti minuti gioca.
· Nel caso di partite rinviate o giocate oltre la data di inizio del turno di campionato successivo, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte riceveranno 6 punti di ufficio.
· Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati, infortunati e fuori rosa esclusi, riceveranno 6 punti d’ufficio.
· In caso di partita sospesa tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d’ufficio.
Ad ogni si cercherà sempre di tenere fede ai sistemi maggiormente diffusi per decidere se una squadra avrà i s.v. oppure i 6 punti d’ufficio.
BONUS GIOCATORI
Al voto iniziale espresso in pagella il Sistema applicherà i seguenti bonus:
· +3 punti per ogni goal realizzato da un portiere
· +3 punti per ogni goal realizzato da un difensore
· +3 punti per ogni goal realizzato da un centrocampista
· +3 punti per ogni goal realizzato da un attaccante
· +3 punti per ogni rigore realizzato da un portiere
· +3 punti per ogni rigore realizzato da un difensore
· +3 punti per ogni rigore realizzato da un centrocampista
· +3 punti per ogni rigore realizzato da un attaccante
· +1 punto per ogni assist
· +3 punti per ogni rigore parato
· +1 punto per il goal decisivo
· +0.5 punti per il goal pareggio
MALUS GIOCATORI
Al voto iniziale espresso in pagella il Sistema applicherà i seguenti bonus:
· -0.5 punti per ogni ammonizione
· -1 punto per ogni espulsione
· -1 punto per ogni goal subito
· -2 punti per ogni autorete
· -3 punti per ogni rigore sbagliato
BONUS SCOMMESSA ASSIST
Qualora l’Allenatore abbia indovinato la sua scommessa sull’assist
· +1 punti bonus – qualora il Calciatore abbia effettuato più assist il bonus sarà comunque di +1
BONUS SCOMMESSA MARCATORE
Qualora il Fantallenatore abbia indovinato la sua scommessa sul marcatore
· +1 punto bonus – qualora il Calciatore abbia effettuato più goal il bonus sarà comunque di +1
BONUSMALUS MODULO TATTICO
Il modulo tattico è un bonus o un malus , per ogni squadra, e si calcola come di seguito
· 0 per il modulo 4-4-2
· -1 per il modulo 4-3-3
· +0,5 per il modulo 5-3-2
· -1,5 per il modulo 3-4-3
· -0,5 per il modulo 3-5-2
· +1 per il modulo 4-5-1
· +1,5 per il modulo 5-4-1
BONUS SCHEDINA
Qualora l’Allenatore abbia centrato un numero di pronostici superiore o uguale a 4-6 avrà diritto ad 1 credito per il proprio mercato.
Qualora l’Allenatore abbia centrato almeno 7-9 pronostici avrà diritto ad 3 crediti per il proprio mercato.
Qualora l’Allenatore abbia centrato almeno 10 pronostici su 10 avrà diritto ad 7 crediti per il proprio mercato.
MALUS PER MANCATA CONSEGNA
La mancata consegna della formazione, dell’assist-man o del marcatore in una giornata può provocare due penalità diverse a seconda del Torneo che si sta giocando. Consultare i singoli Tornei per capire la penalità che sarà applicata in caso di mancata consegna.
PENALITA’
Qualora un Allenatore non schieri la squadra per almeno 2 giornate consecutive il malus sarà la sconfitta della partita a tavolino.
PUNTEGGIO FINALE DI UNA SQUADRA
Il punteggio finale di una squadra è ottenuto in base a diversi elementi; gli elementi che possono essere sommati per ottenere il punteggio finale sono i seguenti:
· IL PUNTEGGIO BASE DI UNA SQUADRA
· BONUS GIOCATORI
· MALUS GIOCATORI
· BONUS SCOMMESSA ASSIST o GOAL
· BONUS MODULO
· MALUS PER MANCATA CONSEGNA
CALCOLO DEL RISULTATO DI UN INCONTRO TRA DUE SQUADRE
Il risultato dell’incontro tra due squadre è espresso in numero di gol fatti e numero di gol subiti da ogni squadra. Attenzione nel caso in cui il numero dei partecipanti sia dispari a rotazione ogni giocatore incontrerà una squadra fittizia denominata “Ghost” che di default avrà un punteggio totale pari a 66 (1 goal).
CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELLE DUE SQUADRE
Per ognuna delle due squadre si calcolerà il punteggio finale secondo le regole imposte dal Torneo e le modalità descritte nel paragrafo precedente.
CALCOLO DEI GOAL FATTI DA OGNI SQUADRA
Una volta applicati tutti i bonus/ malus si analizzano i punteggi finali e si applicano le seguenti regole per l’assegnazione del goal fatti:
· Da 0 a 65,5 punti -> 0 gol
· Da 66 a 71,5 punti -> 1 gol
· Da 72 a 77,5 -> punti 2 gol
· Da 78 a 83,5 -> punti 3 gol
· Da 84 a 89,5 -> punti 4 gol
· Da 90 a 95,5 punti -> 5 gol
· Da 96 a 101,5 punti -> 6 gol
· Da 102 a 107,5 punti -> 7 gol
· Da 108 a 113,5 punti -> 8 gol
CALCOLO DEL RISULTATO FINALE E ATTRIBUZIONE DELLA SQUADRA VINCITRICE
Il risultato finale dell’incontro è dato dai goal fatti da ogni squadra dopo il calcolo sopra riportato.
In caso di vittoria di una delle due squadre saranno attribuiti 3 punti al vincente e 0 al perdente
In caso di pareggio sarà attribuito un punto ad ogni squadra
I TORNEI PREVISTI DELLA STAGIONE 2022-23
GIRONE UNICO
Modalità di formazione del Torneo
Parteciperanno al Torneo tutte le squadre iscritte al torneo
Numero di fasi in cui si svolge il torneo
Il Torneo si svolge in un’unica fase della durata max di 38 giornate.
La prima giornata potrebbe non coincidere con la prima giornata del Campionato di Serie A
Modalità di gioco
Per ogni giornata prevista la squadra totalizzerà un punteggio basato sulle seguenti regole:
PUNTEGGIO BASE DI UNA SQUADRA | SI |
BONUS GIOCATORI | SI |
MALUS GIOCATORI | SI |
BONUS SCOMMESSA ASSIST | SI |
BONUS SCOMMESSA GOAL | SI |
BONUS MODULO TATTICO | SI |
MALUS PER MANCATA CONSEGNA | SI |
La classifica del Torneo per ogni squadra è data dalla somma dei punteggi accumulati nelle singole giornate
Vincitore
La squadra prima classificata al termine delle giornate previste.
In caso di parità si riterrà vincitrice la squadra che ha effettuato più punti come somma totale delle giornate previste.
CAMPIONATO A 20 SQUADRE
Modalità di formazione del Torneo
Parteciperanno al Torneo tutte le squadre iscritte al torneo suddivise in leghe da 20 squadre.
Il numero di leghe sarà calcolato alla fine della fase di iscrizione al gioco da parte degli utenti. La formazione delle leghe è demandata al software che creerà i gruppi in modo assolutamente casuale avendo cura, comunque, di tenere conto di eventuali codici amico utilizzati.
Il calendario di ogni lega sarà pubblicato contestualmente alla pubblicazione delle leghe.
Numero di fasi in cui si svolge il torneo
Ogni lega del Torneo si svolge in un’unica fase della durata di (38 – giornata reale di inizio) giornate suddivise in gironi di andata e gironi di ritorno.
Turno di riposo
La squadra a cui spetta la giornata di riposo, invia ugualmente la formazione.
In base al numero di punti totali che realizza in quella giornata ottiene 0, 1 o 3 punti in classifica.
Se fa meno di 66 ottiene 0 punti in classifica
da 66 a 71,5 ottiene 1 punto in classifica
da 72 in poi ottiene 3 punti in classifica.
Modalità di gioco
Per ogni giornata prevista la squadra potrà accumulare 3 punti in caso di vittoria, 1 punto in caso di pareggio e 0 punti in caso di sconfitta.
Il punteggio della squadra per il calcolo dei goal fatti è basato sui seguenti criteri
PUNTEGGIO BASE DI UNA SQUADRA | SI |
BONUS GIOCATORI | SI |
MALUS GIOCATORI | SI |
BONUS SCOMMESSA ASSIST | SI |
BONUS SCOMMESSA GOAL | SI |
BONUS MODULO TATTICO | SI |
MALUS PER MANCATA CONSEGNA | SI |
BONUS SCHEDINA | SI |
La classifica di ogni Girone è data dai punti accumulati ogni settimana in base alle vittorie, ai pareggi e alle sconfitte.
In caso di punteggio uguale tra due squadre la posizione in classifica sarà data dai seguenti criteri:
· maggior numero di punti fatti negli scontri diretti
· miglior differenza reti
· maggior numero di goal segnati
· classifica nel Torneo Girone Unico
· data di iscrizione
ogni criterio sarà analizzato qualora il precedente dia ancora una situazione di parità
Vincitore
Per ogni Girone, la squadra prima classificata al termine delle giornate previste.
CALCOLO DEI RISULTATI E PUBBLICAZIONE DI RISULTATI E CLASSIFICA
Per ogni giornata del Calendario di Serie A è previsto lo svolgimento di più competizioni secondo quanto descritto nei regolamenti dei singoli Tornei.
Il calcolo dei risultati e delle classifiche aggiornate è effettuato e pubblicato entro il giorno successivo alla data di termine dell’ultimo incontro previsto dal Calendario di Serie A.
Nel caso al termine della giornata sia necessaria una fase di calcolo per l’organizzazione dei calendari di una fase successiva, tale operazione sarà effettuata non prima di ventiquattro ore dopo la pubblicazione dei risultati e delle classifiche.
PROVVEDIMENTI E SQUALIFICHE
Nel caso di comportamenti non idonei, l’Amministratore del gioco o amministratore di Zemania è tenuto a procedere con dei provvedimenti per la squadra in questione che, a seconda del caso, possono portare fino alla squalifica della stessa.
Nel caso di squalifica la squadra penalizzata riceverà in tutte le competizioni il punteggio di 0 per tutte le giornate che si disputeranno successivamente alla data di squalifica e, negli scontri diretti, subirà la sconfitta d’ufficio per 3-0.
In nessun caso una squadra squalificata potrà vincere una competizione.
Nei tornei che prevedono una classifica finale per decretare il vincitore, qualora in base alla classifica una squadra squalificata dovesse vincere, la vittoria passerà alla seconda classificata e così via fino alla prima squadra non squalificata.
CONTESTAZIONI
Per qualsiasi tipo di contestazione ogni allenatore può utilizzare il form cliccando qui.
Il limite massimo per poter contestare è di 24 ore.
AGGIUNTA O MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Lo Staff si riserva, qualora ce ne fosse il bisogno, di aggiungere o modificare punti del Regolamento per garantire fino alla fine del Campionato il corretto svolgimento di tutte le competizioni.
Si ricorda che l’iscrizione al Gioco comporta l’accettazione integrale del regolamento qui riportato e delle eventuali modifiche che possono essere apportate durante la stagione.