Verona-Empoli, doppietta di Esposito, Cacace e Colombo affondano l’Hellas e Zanetti già nel primo tempo
Dall’inviato a Verona – Dopo la sconfitta a Cagliari, altra sfida salvezza per l’Hellas Verona che in un weekend a tratti piovoso ospita l’Empoli, la seconda delle tre consecutive con la prossima in programma a Parma.
Momento differente per le due squadre, ospiti che giocano sciolti, precisi e costringono l’Hellas nella metà campo difensiva, complicando da subito i tentativi di verticalizzazione. Risultato dell’andamento del primo quarto d’ora è l’1-0 di Sebastiano Esposito: gran tiro che supera Montipó e meritato vantaggio toscano che nell’azione successiva recupera un altro pallone, supera con scioltezza la difesa e raddoppia con lo stesso attaccante. Pubblico che tra fischi e incitamenti vuole una reazione ma i gialloblù non riescono ad alzare i ritmi, sbagliano diversi passaggi corti e lunghi mentre gli avversari sono pericolosi ed efficaci ad ogni azione: al 33′, terzo gol siglato da Cacace. Due minuti dopo, segnale dei ragazzi di Zanetti che accorciano con Tengstedt ma le distanze vengono ristabilite con il quarto gol di Colombo. Ogni azione è gol dell’Empoli o quasi: al 45′ Montipó atterra nell’uno contro uno Anjorin che aveva di forza superato la difesa ma il controllo Var non concede il rigore.
Partita chiusa nel primo tempo e ripresa con pochissimi contenuti: veneti che provano a rendere meno pesante il punteggio con molte palle che passano da Tchatchoua e qualche chance ancora per l’Empoli che con questa vittoria rafforza la sua buonissima classifica del nono/decimo posto.
HELLAS VERONA: Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Bradaric (32′ Ghilardi); Belahyane, Dani Silva (59′ Kastanos); Suslov (59′ Mosquera) Lazovic, Livramento (1′ st Harroui); Tengstedt (79′ Sarr)
Allenatore: Paolo Zanetti
EMPOLI: Vazquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh, Anjorin (63′ Ekong), Pezzella (63′ Henderson); Cacace, Esposito (83′ Solbakken); Pellegri (10′ Colombo)
Allenatore: Roberto D’Aversa
Ammoniti: Dani Silva, Ghilardi, Maleh, Belahyane
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi
Fonte: Europacalcio.it