Juventus, gioco in crisi: numeri e limiti della squadra di Spalletti

La situazione attuale della Juventus

La Juventus chiude un altro impegno senza successo e il terzo pareggio di fila pesa come un macigno. L’arrivo di Luciano Spalletti non ha prodotto la svolta attesa. Il primo segnale chiaro viene dai numeri. Dopo l’esordio vincente contro la Cremonese, la squadra ha raccolto solo pari tra Serie A e Champions League. Il problema va però oltre i risultati. Il livello del gioco resta insufficiente per una formazione che punta a rientrare stabilmente tra le prime quattro.

Un rendimento difensivo in calo

La solidità difensiva, un tempo marchio di fabbrica della Juventus, oggi è un ricordo. La porta è rimasta inviolata in sole quattro gare stagionali, contro Parma, Genoa, Milan e nel derby contro il Torino. Troppi gol concessi, soprattutto nelle sfide di Champions League, dove la media tocca due reti subite a partita. Errori individuali e mancanza di sincronismi stanno condizionando la squadra.

Un attacco poco produttivo

Davanti non va meglio. Le reti sono appena ventuno in sedici incontri ufficiali. Senza gli otto gol segnati contro Inter e Borussia Dortmund, il dato scende a tredici in quattordici partite. Un rendimento da bassa classifica. Dusan Vlahovic lotta, ma vive di palloni sporadici. Yildiz, spesso isolato, fatica a trovare continuità. Openda e David hanno avuto minutaggio ridotto e impatto quasi nullo.

La strada per rialzarsi

Se la Juventus vuole tornare a respirare aria di Champions League, serve un cambio di marcia netto. La squadra non può permettersi cali di concentrazione, né può contare su giocate estemporanee. La sosta avrebbe dovuto offrire nuove energie, ma il campo dice altro. Tocca a Spalletti trovare soluzioni rapide e concrete, perché il tempo per restare aggrappati alle zone nobili della classifica sta diventando un lusso.

LEGGI ANCHE:

  1. Fiorentina, Vanoli: “Motivato dalla sfida, sono stato diretto con i ragazzi”
  2. Lewandowski-Milan, contatti avviati: Ibrahimovic spinge per il colpo
  3. Oscar verso il ritiro: il centrocampista del São Paulo a rischio salute
  4. Zidane scioglie l’enigma per il futuro: “Tornerò presto”; la squadra…
  5. Juve, Comolli: “Vlahovic? C’è un accordo, ne parleremo in estate”
  6. Atlético Madrid punta Lookman: offerta da 60 milioni all’Atalanta
  7. Sassuolo, Palmieri: “Berardi è una bandiera. Matic? Un campione”
  8. Infortunio Suzuki, il Parma perde il proprio portiere per mesi: l’esito
  9. Inter e Milan su Gila: derby di mercato per il difensore della Lazio
  10. Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
  11. Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo
  12. Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
  13. Napoli, Conte vuole Mainoo: trattativa col Manchester United aperta
  14. Dominik Szoboszlai, il Liverpool prepara il rinnovo per blindarlo
  15. Inter, occhi su Joel Ordoñez: monitorato in Champions League

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply