Liverani: “Perugia sempre nel cuore. Ma Mingyu e Ahn…” – ESC EC

LIVERANI PERUGIA – Sempre nel corso della trasmissione Calcio Time in onda sui canali social ufficiali di EuropaCalcio.it, Fabio Liverani ha parlato anche di svariati argomenti.

Liverani ricorda così l’annata al Perugia, stagione 2000/2001:Perugia è sempre nel mio cuore. Fu la stagione in cui mi misi in luce, quell’annata è stata il mio trampolino di lancio. Il segreto della squadra era uno zoccolo duro di giocatori italiani che aiutava sempre i tanti compagni di squadra provenienti dall’estero.

La meteora Ma Mingyu? In tutta sincerità, non so le valutazioni fatte in estate dalla dirigenza, ma era un giocatore impresentabile. Tanto che circolava la diceria che, siccome in Cina c’erano più calciatori con il nome Ma, non fosse arrivato quello vero (sorride, ndr). Ahn Jung-Hwan invece si vedeva che era uno valido, già in allenamento mostrava ottimi colpi“.

Il futuro di Roberto Mancini? Ha vinto ovunque, il suo standard è tra top club e nazionali. Difficile vederlo in una panchina di una società italiana, anche perché ha già allenato Fiorentina, Lazio e Inter“.

Dorgu? Ha le stigmate del giocatore forte, ha qualità e sa giocare con la palla. Dovrà però trovare un ruolo definitivo e dimostrare di essere un top in quel medesimo ruolo. È un classe 2004 e quindi è ancora giovane“.

Sul Palermo, sua ex squadra da giocatore: “È una delle deluse del campionato assieme alla Sampdoria e alla Cremonese. Ha tutto e la città ha fame di tornare a vivere quel calcio vero dopo gli anni passati. Il club ha grandi potenzialità, ma alla squadra manca continuità. Spero che riesca a trovarla”.

Infine sul proprio futuro Liverani dice: “Qualche contatto l’ho avuto, dopo l’ultima esperienza alla Salernitana cerco qualcosa che mi dia la possibilità di prendere in mano una situazione non drammatica: non è vero il detto che in quei casi non si ha nulla da perdere. Aspetto quindi la situazione giusta, di trovare qualcosa in cui mi rivedo”.

 

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply