Vlahovic all’Arsenal: Gabriel Jesus la pedina per convincere la Juventus

L’Arsenal ha puntato con decisione su Dusan Vlahovic per rinforzare il reparto offensivo in vista della seconda metà di stagione. Il club londinese, guidato da Mikel Arteta, ha individuato nell’attaccante serbo della Juventus il profilo ideale per garantire maggiore incisività sotto porta. Per ridurre i costi del trasferimento, i Gunners sarebbero disposti a inserire Gabriel Jesus come contropartita tecnica, un’idea che potrebbe soddisfare anche i bianconeri.

L’attuale stagione ha messo in luce alcuni problemi di efficacia in attacco per l’Arsenal. Arteta è sotto pressione e necessita di una punta capace di offrire regolarità e concretezza. Vlahovic, protagonista assoluto nella Juventus, è un vecchio obiettivo del club inglese, che lo segue con attenzione sin dalla sua esplosione in Serie A. Con l’apertura del mercato invernale, l’interesse per il 24enne serbo è tornato prepotentemente alla ribalta, e l’inclusione di Gabriel Jesus potrebbe rivelarsi l’elemento decisivo per sbloccare la trattativa.

Dal canto suo, la Juventus potrebbe accogliere positivamente l’arrivo del brasiliano. Gabriel Jesus, apprezzato per tecnica, velocità e duttilità tattica, rappresenterebbe un innesto importante nel sistema di gioco disegnato da Thiago Motta. Il contratto di Vlahovic, in scadenza nel 2026, e le elevate richieste economiche del giocatore complicano il rinnovo, spingendo la dirigenza bianconera a valutare con attenzione eventuali offerte.

Al momento, non ci sono dettagli definitivi sull’operazione, ma l’ipotesi di uno scambio tra i due attaccanti sembra vantaggiosa per entrambe le squadre. L’Arsenal otterrebbe un bomber in grado di aumentare la pericolosità offensiva, mentre la Juventus avrebbe a disposizione un giocatore esperto come Gabriel Jesus, capace di dare nuova linfa al reparto avanzato.

Il futuro di questa trattativa sarà determinante per le ambizioni stagionali di Arsenal e Juventus, che puntano a competere ai massimi livelli nei rispettivi campionati e tornei europei.

 

Fonte: Europacalcio.it

Leave a Reply